CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA  

Con la presente il Cliente dichiara espressamente che sta effettuando l’acquisto di prodotti freschi a Breve conservazione, Accettando tutte le condizioni descritte nel presente contratto, saldando l’ordine entro i tempi e i modi prestabiliti.

Identità del fornitore

I prodotti oggetto dei presenti termini e condizioni generali sono venduti da FRESCO NATURAL BAR SAS, con sede in via San Marziale,91 63848 Petritoli (FM) con partita IVA e codice fiscale n. 02347350445- iscritta all’Albo Amministrativo delle Imprese tenuto dalla CCIAA (Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura) di Fermo (FM).

(di seguito denominato ” Fresco “).

 

Clausola 1

definizioni

1.1. “Condizioni generali di vendita” indica le presenti condizioni generali di vendita.

1.2. Per “Contratto di acquisto e vendita online” si intende questo accordo di acquisto e vendita relativo ai prodotti alimentari venduti da Fresco stipulato tra quest’ultimo e il Cliente nell’ambito di uno schema di vendita a distanza organizzato da Fresco, utilizzando uno o più mezzi di comunicazione a distanza.

1.3. Per “Cliente” si intende il consumatore, una persona fisica o giuridica che sta effettuando l’acquisto di cui al presente Accordo per scopi che non sono correlati a quel commercio, affari o professione che può essere esercitato o praticato da lui / lei.

1.4. “Fresco” indica la persona giuridica di cui sopra, ovvero il venditore e / o il fornitore di servizi.

Clausola 2

Oggetto dell’accordo

2.1. Ai sensi del presente Accordo, Fresco venderà al Cliente e il Cliente acquisterà, a distanza e con qualsiasi mezzo di comunicazione a distanza, uno o più dei prodotti visualizzati e offerti in vendita sul sito Web www.fresconaturalbar.it 

2.2. I prodotti di cui alla precedente clausola 2.1 sono descritti nella  pagina Web www.fresconaturalbar.it/prodotti.

Clausola 3

Modalità di conclusione dell’accordo

3.1. L’accordo tra Fresco e il cliente deve essere concluso solo tramite Internet, mediante l’accesso al sito da parte del cliente, sul quale, dopo aver seguito la procedura indicata, il cliente deve formalizzare un’offerta per acquisto di uno o più dei prodotti di cui alla precedente clausola 2.1.

 

Clausola 4

Conclusione ed esecutività dell’accordo

4.1. Al completamento della procedura di acquisto guidato, l’accordo di acquisto e vendita deve essere concluso facendo clic o premendo i pulsanti “Effettua ordine” o “Procedi a PayPal” sulla pagina di carrello , dopo aver visualizzato, in ogni occasione, una pagina web che mostra un riepilogo stampabile dell’ordine contenente i dettagli della persona che effettua l’ordine e dell’ordine stesso, il prezzo dei prodotti acquistati, le spese di consegna e, ove applicabile, eventuali spese aggiuntive, il metodo e termini di pagamento, l’indirizzo al quale verranno consegnati i prodotti e i tempi di consegna.

4.2. Alla ricezione dell’ordine del cliente, Fresco invierà al cliente un messaggio di posta elettronica di conferma dell’ordine riepilogabile, che mostrerà anche i dati di cui alla precedente clausola 4.1.

4.3. L’accordo non si considera concluso e vincolante per le parti in assenza dell’e-mail di conferma dell’ordine riepilogata di cui alla precedente clausola 4.2.

 

Clausola 5

Metodo di pagamento e rimborsi

5.1. Il pagamento da parte del Cliente può essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario, effettuato in anticipo, o con carta di credito o PayPal, compilando gli appositi campi che si troveranno nella fase di completamento dell’ordine.

5.2. Eventuali rimborsi al Cliente devono essere accreditati al Cliente in modo tempestivo mediante uno dei metodi proposti da Fresco e scelti dal Cliente.

Clausola 6

Metodi e tempi di consegna

6.1. Fresco consegnerà i prodotti selezionati e ordinati con il metodo scelto dal Cliente o specificato sul sito Web al momento dell’offerta del prodotto, come confermato nell’e-mail di cui alla precedente clausola 4.2.

6.2. Le date e i tempi di consegna indicati da Fresco nella conferma d’ordine devono essere intesi come date e tempi semplicemente stimati. Sebbene Fresco farà tutto il possibile per rispettare le date e / o i tempi di consegna e per inviare i prodotti entro i termini massimi consentiti dalla Legge applicabile, non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile per ritardi in alcun modo imputabili ad esso. Nel caso in cui Fresco non sia in grado di effettuare la consegna dei prodotti entro i suddetti termini, dovrà essere tempestivamente notificato al Cliente via e-mail.

6.3. I metodi di consegna, i tempi e le spese sono indicati chiaramente nella pagina di consegna di carrello ; Mantra si riserva il diritto di addebitare al Cliente tutti i costi aggiuntivi causati a causa di eventuali modifiche dell’indirizzo di consegna non rese note a Fresco in modo tempestivo.

 

Clausola 7

Prezzi

7.1. Tutti i prezzi dei prodotti indicati sul  sito Web o nei listini dedicati sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta applicabile.

7.2. Le spese di spedizione e tutte le eventuali spese aggiuntive, se non incluse nel prezzo di acquisto, verranno mostrate e calcolate nel corso della procedura di acquisto prima che l’ordine venga inviato dal Cliente e verranno inoltre visualizzati nella pagina Web contenente riepilogo dell’ordine effettuato.

7.3. I prezzi mostrati accanto a ciascuno dei prodotti offerti al pubblico sulla pagina dello store possono essere modificati da Fresco in qualsiasi momento. Il prezzo corrente pertinente di ciascun prodotto acquistato verrà pertanto calcolato al momento della conferma dell’ordine.

Clausola 8

Disponibilità dei prodotti

8.1. Sebbene Fresco farà tutto il possibile per garantire che i prodotti mostrati sul sito Web siano sempre disponibili, Fresco non può e non garantisce che i prodotti saranno disponibili al momento della ricezione di un ordine. Se, per qualsiasi motivo, l’ordine supera la quantità disponibile presso il magazzino di Fresco, Fresco informerà il Cliente via e-mail, entro un ragionevole periodo di tempo, del fatto che il prodotto non può più essere ordinato o informerà il Cliente quanto tempo ci vorrà prima che il prodotto selezionato diventi disponibile e chieda se il Cliente desidera o meno confermare l’ordine effettuato.

8.2. Il sistema IT di Fresco confermerà, nel più breve tempo possibile, che l’ordine è stato registrato e inoltrerà la conferma al Cliente via e-mail in conformità con la precedente clausola 4.2.

 

Clausola 9

Limitazione di responsabilità

9.1. Fresco non sarà responsabile per eventuali servizi scadenti dovuti a cause di forza maggiore qualora non fosse in grado di evadere un ordine entro i termini previsti dal Contratto.

9.2. Fresco non si riterrà responsabile nei confronti del Cliente, tranne nel caso di illeciti intenzionali o negligenza grave, per qualsiasi servizio scadente o malfunzionamento connesso con l’uso di Internet che è al di fuori del suo controllo o al di là di quello dei suoi subfornitori, o in collegamento con eventuali servizi scadenti imputabili a terzi responsabili del trasporto e della consegna dei prodotti.

9.3. Fresco inoltre non sarà responsabile per eventuali danni, perdite o costi subiti o sostenuti dal Cliente a seguito di inosservanza del Contratto per cause non imputabili a Fresco, in quanto il Cliente, ove applicabile, avrà diritto esclusivamente al rimborso del prezzo già pagato e di eventuali costi aggiuntivi che potrebbero essere stati addebitati al Cliente da Fresco.

9.4. Fresco non sarà responsabile per qualsiasi uso fraudolento o illegale fatto da terzi di carte di credito, assegni o altri mezzi di pagamento utilizzati per il pagamento dei prodotti acquistati, se può dimostrare che ha preso tutte le precauzioni possibili sulla base di le conoscenze e le competenze all’avanguardia disponibili al momento ed esercitando la dovuta e ragionevole cura.

9.5. Con la presente, il Cliente riconosce di aver debitamente esaminato tutte le informazioni relative all’identità, alla composizione, agli ingredienti, alle proprietà o ad altre caratteristiche dei prodotti alimentari e di aver pertanto fatto una scelta informata ai sensi del Regolamento UE no. 1169/2011 e libera Fresco da ogni responsabilità al riguardo.

9.6. In nessun caso il Cliente sarà ritenuto responsabile per eventuali ritardi o problemi in relazione a un pagamento se è in grado di provare che il pagamento in questione è stato effettuato da lui / lei entro i termini e secondo le modalità indicate da Fresco.

 

Clausola 10

Responsabilità derivante da vizi, prova del danno e danno indennizzabile: obblighi di Fresco  

10.1. In conformità con gli articoli 114 e seguenti. del Codice del Consumo italiano, Fresco sarà responsabile per i danni causati da qualsiasi difetto del prodotto venduto se non informa la Parte lesa, entro un termine di 3 mesi dalla data del reclamo, del nome e dell’indirizzo di il produttore o la persona che ha fornito il prodotto Fresco.

10.2. Qualsiasi reclamo da parte della Parte lesa deve essere presentato per iscritto e deve identificare il prodotto che ha causato il danno, la data e il luogo di acquisto; deve inoltre contenere un’offerta per rendere il prodotto disponibile per l’ispezione, se esiste ancora.

10.3. Mantra non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi conseguenza derivante da un prodotto difettoso se, al momento della distribuzione del prodotto da parte del produttore, il prodotto non fosse stato considerato difettoso.

10.4. Non è richiesto alcun risarcimento se la Parte lesa era a conoscenza del difetto del prodotto e dei pericoli che ne derivano e tuttavia si è deliberatamente esposta.

10.5. La parte lesa è tenuta in ogni caso a fornire prova del difetto e del danno nonché della catena di causalità tra il difetto e il danno.

10.6. Ai sensi dell’articolo 123 del Codice del Consumo italiano, i danni alla proprietà possono, tuttavia, essere risarciti unicamente nella misura in cui superi la somma di 387 € (trecentottantasette Euro).

Clausola 11

Garanzie e servizio clienti

11.1. Si presume che i materiali di consumo siano conformi al presente Accordo se, ove applicabile, sussistono le seguenti circostanze: a ) sono idonei agli scopi per i quali vengono normalmente utilizzati prodotti dello stesso tipo; b ) rispettano la descrizione fornita da Fresco e possiedono le caratteristiche qualitative del prodotto che Fresco ha messo a disposizione del Cliente come assaggiatore o campione; c) offrono la qualità e i vantaggi tipici dei prodotti dello stesso tipo e che il cliente può ragionevolmente aspettarsi, data la natura dei prodotti e, ove applicabile, tenendo conto di eventuali dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei prodotti fabbricati in tale considerazione da parte di Fresco, del produttore o dei suoi agenti o rappresentanti, in particolare nelle pubblicità o sulle etichette; d ) sono inoltre idonei allo scopo particolare per cui il Cliente li richiede e che quest’ultimo ha reso noto a Fresco al momento della conclusione del Contratto e che Fresco ha accettato, esplicitamente o implicitamente.

11.2. Il Cliente decadrà da tutti i diritti applicabili se non notificherà a Fresco qualsiasi difetto di conformità entro un termine di 7 (sette) giorni a decorrere dalla data in cui è stato scoperto il difetto. Tale notifica non è richiesta se Fresco ha riconosciuto l’esistenza del difetto di conformità o si è astenuta dal divulgarla.

11.3. Salvo prova contraria, si deve in ogni caso supporre che qualsiasi difetto di conformità che venga alla luce entro 7 (sette) giorni dalla data di consegna del prodotto esistesse già a tale data, a meno che tale ipotesi non sia incompatibile con la natura di il prodotto o la natura del difetto di conformità.

11.4. In caso di difetto di conformità, il Cliente avrà il diritto di richiedere, gratuitamente e in base ai termini e alle condizioni di seguito indicati, la sostituzione del prodotto acquistato o una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione di il presente Accordo, a meno che la riunione di tale richiesta sia obiettivamente impossibile o eccessivamente onerosa per Fresco ai sensi dell’articolo 130, comma 4, del Codice del Consumo.

11.5. Qualsiasi richiesta in tal senso deve essere consegnata a Fresco per iscritto, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, che dovrà comunicare al Cliente, entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento di detta richiesta, la sua volontà di ottemperare con ciò o dei motivi che gli impediscono di farlo.

Se Fresco acconsente a soddisfare la richiesta del Cliente, informa quest’ultimo, nello stesso avviso, della procedura per la consegna o la restituzione del prodotto, nonché dei tempi previsti per la restituzione o la sostituzione del prodotto difettoso.

Clausola 12

Obblighi del cliente

12.1. Il cliente si impegna a pagare il prezzo dei prodotti acquistati entro i termini e con uno dei metodi indicati nell’accordo o comunque in nessun caso si può esimere dal pagare l’ordine effettuato.

12.2. Dopo aver completato la procedura di acquisto online, il Cliente dovrà stampare e conservare una copia del presente Accordo.

12.3. Le informazioni contenute nel presente Accordo sono state, inoltre, già esaminate e accettate dal Cliente, che con la presente lo riconosce, tale esame e accettazione sono una fase obbligatoria prima della conferma dell’acquisto.

Clausola 13

Esclusione del diritto di recesso 

13.1. Nessun diritto di recesso è contemplato nel presente documento in quanto il sito Web fresconaturalbar.it vende prodotti deperibili solo ai sensi dell’articolo 59, comma d, del decreto legislativo 21/2014.

 

Clausola 14

Motivi di risoluzione

14.1. Gli obblighi assunti dal cliente di cui alla clausola 12.1 nonché la garanzia della corretta riscossione da parte di Fresco del pagamento effettuato dal cliente con uno dei mezzi di pagamento di cui alla clausola 5.1 sono essenziali e, pertanto, esso è espressamente concordato dalle parti che la violazione anche di uno solo dei suddetti obblighi comporterà la risoluzione dell’Accordo solo per effetto di legge ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile, senza che sia necessaria una sentenza del tribunale , a meno che tale violazione non sia stata causata da un evento fortuito o da un caso di forza maggiore.

Clausola 15

Tutela della privacy e trattamento dei dati del Cliente

15.1. Fresco tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei propri dati sia effettuato nel rispetto di quanto previsto dalle norme sulla privacy previste dal Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice della privacy) [1]. A tale proposito, si consiglia ai clienti di leggere la sezione Informativa sulla privacy a pagina dedicata di questo sito Web.

[1] Requisiti dell’autorità italiana per la protezione dei dati – Articolo 154, paragrafo 1, lettera c ), del decreto legislativo 196/2003 – Semplificazione di alcune formalità da ottemperare nel settore pubblico e privato per quanto riguarda il trattamento dei dati a fini amministrativi e contabili , 19 giugno 2008, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 152 del 1 ° luglio 2008.

15.2. I dati personali e fiscali acquisiti direttamente e / o tramite terzi da Fresco Natural Bar sas, il responsabile del trattamento dei dati, sono raccolti ed elaborati sotto forma di copie cartacee, supporti elettronici e mezzi di comunicazione dati, secondo il metodo di elaborazione, ai fini di la registrazione dell’ordine del Cliente e la messa in atto, a tale proposito, delle procedure per l’esecuzione del presente Accordo e delle relative comunicazioni che devono essere fornite, nonché dell’adempimento di tutti gli obblighi imposti dalla legge e la gestione efficiente dei rapporti commerciali, nella misura necessaria per eseguire il servizio richiesto nella maniera più efficace (articolo 24, paragrafo 1, comma b , decreto legislativo 196/2003) [1].

15.3. Fresco si impegna a trattare i dati e le informazioni trasmessi dal Cliente come confidenziali e ad astenersi dal divulgare tali dati e informazioni a persone non autorizzate e dall’utilizzare tali dati e informazioni per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti, nonché dalla trasmissione di detti dati e informazioni a terzi. Tali dati possono essere prodotti esclusivamente su richiesta delle autorità giudiziarie o di qualsiasi altra autorità autorizzata dalla legge a richiederne la produzione.

15.4. I dati personali saranno divulgati, previa firma preventiva di un accordo di riservatezza dei dati personali, esclusivamente alle persone incaricate di svolgere le attività necessarie per lo svolgimento dell’Accordo stipulato e saranno divulgate esclusivamente nell’ambito di tale scopo.

15.5. Il cliente ha i diritti di cui all’articolo 7 del decreto legislativo 196/2003, vale a dire:

  1. a ) il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o, ove vi sia interesse, l’integrazione dei dati;
  2. b ) il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  3. c) il diritto di ottenere la certificazione del fatto che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) eb) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, delle persone a cui o ai quali i dati sono soggetti sono stati trasmessi o divulgati, a meno che il rispetto di tale requisito risulti impossibile o richieda l’uso di risorse chiaramente sproporzionate rispetto al diritto da proteggere. L’interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: i) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti; ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano,

15.6. La notifica da parte del Cliente dei suoi dati personali è una condizione essenziale per l’esecuzione esatta e tempestiva del presente Accordo. In mancanza di ciò, non sarà possibile soddisfare la sua richiesta.

15.7. I dati acquisiti devono in ogni caso essere conservati per un periodo non superiore a quello necessario per le finalità per le quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati. La sua cancellazione deve comunque avvenire in modo sicuro.

15.8. Fresco è il responsabile del trattamento dei dati personali responsabile della raccolta e del trattamento dei dati personali. Qualsiasi e tutte le richieste possono essere indirizzate a Fresco dal Cliente nella sua sede di attività.

15.9. Nessuna delle richieste, suggerimenti, idee, informazioni e materiale, ecc. Consegnati all’indirizzo (incluso l’indirizzo e-mail) del Centro (sic) saranno considerati informazioni o dati di natura riservata. Tali richieste, suggerimenti, idee, informazioni e materiale, ecc., Se presenti, non devono in alcun modo violare i diritti di terzi e devono contenere informazioni veritiere e solide e non pregiudicano in alcun modo i diritti di terzi. Il Centro (sic) non sarà in alcun caso responsabile per il contenuto di tali messaggi.

[1] Disposizione generale emanata dall’autorità italiana per la protezione dei dati, Guida pratica alle misure di semplificazione per le piccole e medie imprese, 24 maggio 2007, pubblicata nella Gazzetta ufficiale italiana n. 142 del 21 giugno 2007.

Clausola 16

Modalità di conservazione dell’accordo

16.1. Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 12 del decreto legislativo 70/2003, Fresco informa il cliente che ogni ordine inviato verrà archiviato in formato digitale / cartaceo sul server / presso la sede legale di Fresco in conformità con la riservatezza e la sicurezza requisiti. 

Clausola 17

Avvisi e reclami

17.1. Eventuali comunicazioni e eventuali reclami indirizzati al Fornitore saranno considerati validamente dati e fatti esclusivamente se inviati tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Fresco Natural bar sas, via San Marziale 91, 63848 Petritoli FM, oppure via e-mail al seguente indirizzo: info@frescnaturalbar.it . Il Cliente dovrà inserire nel modulo di registrazione il proprio luogo di residenza o domicilio, numero di telefono o indirizzo e-mail a cui desidera che vengano inviate le comunicazioni da Mantra.

Clausola 18

Legge applicabile e riferimento ad altre leggi

18.1. Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dal decreto legislativo 206/2005 sulla tutela dei consumatori in caso di contratti a distanza e dal decreto legislativo n. 70 del 09.04.2003 in attuazione della Direttiva Europea n. 2001/31 / CE sul commercio elettronico, nonché da qualsiasi altra legge e regolamento applicabile (di seguito, la “Legge applicabile”).

 

Clausola 19

Giurisdizione

19.1. In caso di controversia relativa all’esecuzione, alla costruzione o all’interpretazione del presente Accordo, il tribunale competente per il Consumatore (il termine Consumatore deve essere inteso come il Consumatore finale) e i relativi organi di conciliazione di mediazione devono essere quelli del suo luogo di residenza, come previsto dalla Legge applicabile.

Nel caso di clienti che non rientrano nella categoria dei “Consumatori” ai sensi e ai sensi del Decreto legislativo 206/2005, il tribunale di Fermo hanno competenza esclusiva.

 

Clausola 20

Clausola finale

20.1. Il presente Accordo annulla e annulla e sostituisce qualsiasi accordo, intesa o transazione, scritta o orale, relativa alla materia in oggetto, precedentemente raggiunta o impegnata da e tra le Parti